MENU

Integrated and standardized NGS workflows for Personalised therapy - Instand-NGS4P

Responsabile scientifico: PINZANI PAMELA
Call: H2020-SC1-2019-Single-Stage-RTD
Topic: SC1-BHC-10-2019 - Innovation Procurement: Next generation sequencing (NGS) for routine diagnosis
Funding scheme:  PCP - Pre-Commercial Procurement
Grant agreement ID: 874719
Coordinator: MEDIZINISCHE UNIVERSITAT GRAZ (AUSTRIA)
Start date: 01/01/2020
End date: 31/05/2025
Total cost: € 12.220.142,38
Total cost UNIFI: € € 293.285,75
New workflows for personalised therapy in cancers
For clinical oncology providers, knowing the potential and the limitations of DNA sequencing can be critical for delivering genomic-supported care for patients. Thanks to technological advances a high-throughput of Next Generation Sequencing (NGS) can be applied in standard clinical practice. Amassed protocols for the analysis and interpretation of NGS data and knowledge bases, will allow clinicians to provide more targeted care for their patients. The EU funded Instand-NGS4P project will develop innovative NGS workflows from sample-pre-analytics focusing on conditions of patients for routine diagnostic of common-and-rare juvenile-and-adult cancers. A fully integrated and standardised NGS will be created with cooperation with leading medical centres with experience in NGS platforms in research, European patient advocacy groups and standardisation organisations.
Nuovi flussi di lavoro per la terapia personalizzata nei tumori
Per i fornitori di oncologia clinica, conoscere il potenziale e i limiti del sequenziamento del DNA può essere fondamentale per fornire assistenza genomica ai pazienti. Grazie ai progressi tecnologici è ora possibile applicare un sequenziamento di nuova generazione (NGS, Next Generation Sequencing) ad alte prestazioni nella pratica clinical standard. I protocolli accumulati per l’analisi e l’interpretazione dei dati NGS e delle basi di conoscenze consentiranno ai medici di fornire cure più mirate per i loro pazienti. Il progetto Instand-NGS4P, finanziato dall’UE, svilupperà flussi di lavoro NGS innovativi da una fase preanalitica a campione incentrata sulle patologie dei pazienti per la diagnostica di routine di tumori comuni e rari sia infantili che dell’adulto. Un NGS completamente integrato e standardizzato sarà creato in collaborazione con i principali centri medici con esperienza nelle piattaforme NGS nella ricerca, gruppi europei di difesa dei pazienti e organismi di normalizzazione concluso

Ultimo aggiornamento

17.04.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni